«Grazie alla lotta di molte famiglie - scrive Maria Antonietta Ricci -, in Italia, già da parecchi anni, esiste l’integrazione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità, che si trovano nelle classi “normali”.…
«Grazie alla lotta di molte famiglie - scrive Maria Antonietta Ricci -, in Italia, già da parecchi anni, esiste l’integrazione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità, che si trovano nelle classi “normali”.…
Tre prestigiose istituzioni culturali di Napoli, il Complesso Museale delle Anime del Purgatorio ad Arco, il Museo Cappella Sansevero e il Pio Monte della Misericordia, sono entrate a far parte del progetto “Museo per…
«In Sicilia - scrive Giovanni Provvidenza, portavoce del Forum del Terzo Settore di Ragusa - sono tenuti al pagamento del bollo auto anche soggetti “risparmiati” in quasi tutte le altre Regioni della Penisola, in…
Anche quest’anno il Dipartimento di Scienze Mediche Traslazionali dell’Università della Campania Lugi Vanvitelli offrirà un’opportunità di formazione nell’àmbito delle Malattie Rare, con la terza edizione del Master di Secondo Livello in Malattie Rare, destinato…
Gemelli con disabilità intellettiva, Benjamin e Joshua Israel sono protagonisti con bravura della loro stessa vita nel bel film “La timidezza delle chiome”, diretto da Valentina Bertani e già “Premio Speciale Valentina Pedicini” ai…
Promosso dall’Associazione InCerchio e rivolto principalmente ai familiari di alunni e alunne con disabilità, è in programma per il 21 settembre l’incontro online “Verso il nuovo anno scolastico”, dal taglio sia informativo che formativo,…
La celebre bambola diventerà infatti protagonista della Collezione “Design” del Museo Tattile Statale Omero di Ancona, con una “Dream House”, ovvero una casa ideata per sviluppare e divulgare l’autonomia domestica. Il progetto verrà presentato…
Un prezioso momento di confronto tra Istituzioni, Associazioni impegnate per la promozione dei diritti delle persone con disabilità e gli Enti del settore aeroportuale e aereo: sarà questo, il 20 settembre, l’incontro online “Sulle…
Nei giorni scorsi Carlo Hanau, presidente dell’Associazione APRI, aveva denunciato su queste stesse pagine come i bandi di appalto per l’assistenza all’autonomia e alla comunicazione non riportassero i requisiti necessari a definire la specializzazione…
Sono ripresi gli stage all’estero per i giovani con sindrome di Down, come previsto da “Mobilità all’estero 2022”, progetto dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), finanziato dal programma europeo “Erasmus+”, con il quale ci si…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie