«Questa trama racconta tutto il contrario della necessaria collaborazione scuola-famiglia e quella madre, che viene presentata come ostinata, quasi capricciosa, attaccata a un “pezzo di carta”, potrebbe essere una delle tante mamme che fanno…
«Questa trama racconta tutto il contrario della necessaria collaborazione scuola-famiglia e quella madre, che viene presentata come ostinata, quasi capricciosa, attaccata a un “pezzo di carta”, potrebbe essere una delle tante mamme che fanno…
Nel 1896 i fratelli Lumière, inventori del cinema, propongono un breve film in cui si mostrano delle persone intente a giocare a bocce. All’improvviso, un uomo attraversa l’inquadratura appoggiandosi a delle stampelle: è “Concours…
«Parlando del rapporto disabilità/lavoro - scrive Marino Bottà - è necessario cambiare strada. Non possiamo delegare al pubblico il compito di promuovere l’inclusione lavorativa, né attendere che il mondo della politica si accorga che…
Non è un caso che la città scelta per ospitare il 17 settembre il Campionato Italiano Paralimpico Ciclocross 2023 sia Bibione, in quanto la località balneare in provincia di Venezia ha già avuto modo…
Dopo quelle della Sicilia e del Salernitano, una nuova panchina azzurra verrà inaugurata il 16 settembre a Verona, nell’àmbito dell’omonimo progetto dell’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren), consistente appunto nell’installazione di panchine…
Non sputa fiamme, ma emette una nuvola gelata, è diverso dagli altri draghi, ma incontra nuovi amici che lo aiutano a credere in se stesso e negli altri, trasmettendo un bel messaggio di abbattimento…
«Abbiamo messo in moto sedici ragazzi con il nostro nuovo corso di guida in moto, organizzato in collaborazione con BMW Motorrad Italia al Circuito Tazio Nuvolari di Cervesina (Pavia). Tante storie di vita che,…
Un nuovo parco giochi inclusivo, adatto a bambine e bambini con ogni tipo di capacità motoria, sensoriale e/o cognitiva, verrà inaugurato il 17 settembre a Milano, nel Giardino Santa Maria alla Fontana, iniziativa che…
I diritti negati a chi vive con una malattia rara non sono pochi e anche nella scuola occorre sapere chi deve e può fare cosa: è il pensiero comune emerso con chiarezza durante il…
In virtù di un protocollo d’intesa sottoscritto tra la Presidenza del Consiglio, l’ABI (Associazione Bancaria Italiana) e l’ACRI (Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio), le persone con disabilità titolari della “EU Disability…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie