
A distanza di anni anni dall’introduzione dello screening neonatale anche per le patologie neuromuscolari genetiche, la situazione italiana si presenta ancora frammentata, se è vero che le diverse Regioni si sono mosse in maniera…
A distanza di anni anni dall’introduzione dello screening neonatale anche per le patologie neuromuscolari genetiche, la situazione italiana si presenta ancora frammentata, se è vero che le diverse Regioni si sono mosse in maniera…
«Una visita ginecologica può essere un momento delicato per tutte, ma lo è certamente un po’ di più per le donne con sindrome di Down, che hanno bisogno di essere accolte, comprese, accompagnate. Per…
In occasione dell’anniversario della nascita di Michelangelo Buonarroti, che ricorreva il 6 marzo scorso, l’Associazione Blindsight Project ha arricchito il proprio progetto “Talking-Italy©”, fornendo le audiodescrizioni di alcune delle opere più celebri dell’artista toscano.…
Grande successo delle audiodescrizioni dei carri del Carnevale di Viareggio. Elena Martinelli, presidente della Fondazione Alfredo Catarsini 1899: «È il nostro omaggio alla città». Tutti e nove i carri di prima categoria e i…
Particolarmente positivi, dal mondo del Terzo Settore, i commenti riguardanti il via libera, da parte della Commissione Europea, alle norme fiscali previste dal Codice del Terzo Settore, ciò che chiude una lunga fase di…
«Le donne con disabilità continuano ad essere escluse dalle politiche di genere e affrontano quotidianamente ostacoli che ne limitano l’autonomia e la partecipazione alla vita sociale e lavorativa»: così la FISH, in occasione della…
Quella che incomincia oggi, fino al 15 marzo, è la Settimana Mondiale del Glaucoma 2025, durante la quale si intensifica l’informazione e la sensibilizzazione su questa malattia degenerativa che colpisce oltre un milione di…
«Continueremo a lavorare con impegno affinché ogni donna con sclerosi multipla e in generale con disabilità possa vedere riconosciuti i propri diritti, promuovendo un cambiamento attraverso la consapevolezza, la rete di supporto e il…
A Milano e nei Comuni dell’hinterland interessati da “Artemisia“, progetto di cui anche il nostro giornale si è più volte occupato, il numero di donne con disabilità vittime di violenza rivoltesi a un Centro…
Ripartirà il 10 marzo a Torino una nuova stagione di “Blind Coffee”, iniziativa realizzata dall’UICI Piemonte in collaborazione con il Museo Lavazza e consistente in un caffè “insolito”, da assaggiare a occhi bendati, e…
«Ciò che mi preoccupa - scrive Franco Bomprezzi, riflettendo sull’applicazione dell’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) - è il clima…
Finalmente - pur con grave ritardo - sembra proprio che il tema dell’accessibilità per tutti, comprese le persone con disabilità,…
Alcune dichiarazioni di Graziano Delrio, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, sulle pensioni d’invalidità e l’accompagnamento, «non consentono certo di stare…
Le novità del nuovo Codice della Strada riguardanti la guida di chi abbia assunto sostanze stupefacenti o psicotrope rischiano di…
Continuiamo a dare spazio a valutazioni e commenti riguardanti il Garante Nazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità, istituito dalla…
«Ciò che ho letto nella rivista “Pisa Futura” – scrive Serena Barachini, rivolgendosi direttamente al Sindaco della città toscana –…
La Regione Lombardia ha rifinanziato la misura per l’acquisizione di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati dedicati alle persone con disabilità…
In Campania la sanità privata accreditata chiede un incontro urgente per trovare “soluzioni concrete” al problema delle nuove tariffe, in…
«Il nucleo della nuova edizione del progetto “Tessiamo reti, generiamo valore” – spiegano i promotori dello stesso -, che si…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie