Un’analisi dei dati sui progetti di ricerca in àmbito di SLA (sclerosi laterale amiotrofica) finora finanziati, da cui emerge un quadro positivo della ricerca scientifica italiana, e la campagna di sensibilizzazione sui social denominata…
Un’analisi dei dati sui progetti di ricerca in àmbito di SLA (sclerosi laterale amiotrofica) finora finanziati, da cui emerge un quadro positivo della ricerca scientifica italiana, e la campagna di sensibilizzazione sui social denominata…
Promosso dalla Fondazione Adecco, in collaborazione con l’Associazione DIESIS, il progetto “#Coloriamolinvisibile”, che ha come scopo principale quello di favorire l’inserimento nel mondo professionale di persone con disturbo dello spettro autistico, sarà al centro…
Riceviamo e ben volentieri pubblichiamo la seguente lettera, aperta e pubblica, inviata al Sindaco di Roma da Luigi Vittorio Berliri, presidente di Casa al Plurale, Associazione di coordinamento delle case famiglia di Roma e…
Promosso dall’Associazione Luciano Tavazza per il 24 giugno a Roma, presso il Centro di Servizio per il Volontariato del Lazio (ma fruibile anche da remoto), è in programma un seminario di presentazione dello “Schema…
«L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità non solo è un diritto per gli individui, ma un impegno politico, strategico, operativo per tutto il Paese e la comunità, arricchendo attraverso la diversità e la valorizzazione…
Un programma denso di eventi distribuiti su tutto il territorio italiano e per tutto questo mese di giugno, dagli approfondimenti a carattere informativo e scientifico alle varie iniziative locali: è quello che ruota intorno…
«Nel prossimo Decreto Attuativo della Legge Delega in materia di disabilità abbiamo previsto che il costituendo Garante Nazionale per i diritti delle persone con disabilità possa intervenire rispetto all’attuazione dei PEBA»: lo ha dichiarato…
Persona con paraplegia, Franco Malerba fondò nel 1983 la Cooperativa Dalla stessa parte, per avviare progetti di inclusione sociale rivolti a donne fragili, persone con disabilità e giovani in cerca di occupazione. Quei semi…
Una serie di incontri per far conoscere al meglio i vari aspetti legati alla disabilità visiva, aperti ad operatori del sociale, insegnanti, volontari e famiglie: è la proposta dell’ANFAMIV (Associazione Nazionale delle Famiglie delle…
Valle laterale della Valle d’Aosta, la Valpelline è un punto di riferimento per il suo ambiente naturale ed è frequentata prevalentemente da quanti amano una montagna un po’ appartata, incontaminata, tranquilla e silenziosa. Per…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie