Qualche settimana fa l’ISTAT ha pubblicato un rapporto di ricerca sugli “Accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza”, ma i dati contenuti nello stesso non sono disaggregati anche…
Qualche settimana fa l’ISTAT ha pubblicato un rapporto di ricerca sugli “Accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza”, ma i dati contenuti nello stesso non sono disaggregati anche…
«A seguito dell’episodio di aggressione di uno studente che ha ferito una professoressa - scrive Salvatore Nocera - tutti si interrogano su chi ricada la “colpa” di questo incredibile evento. Mi permetto di avanzare…
Nato a Palermo, a seguito di una convenzione tra l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana, l’Autorità Garante della Persona con Disabilità presso la Regione e l’Ente di Terzo…
Si chiama “Cerco Lavoro (Legge 68/1999)” la banca dati promossa dall’Associazione ANDEL (Agenzia Nazionale Disabilità e Lavoro) cui le persone con disabilità disoccupate od occupate in cerca di un nuovo lavoro possono iscriversi gratuitamente.…
È appena stato pubblicato dalle edizioni la meridiana “A basso volume. La tecnologia accessibile alle persone sorde e ipoacusiche dalla pandemia in poi”, libro di Martina Gerosa, Isabella Ippoliti, Andrea Mangiatordi e Nicola Rabbi,…
«Le persone con disabilità, le loro famiglie e le associazioni di riferimento sono state colpite in maniera durissima dall’evento alluvionale dell’Emilia Romagna e sono quindi necessari interventi ad hoc, per consentire loro di riprendere…
Alta onorificenza della Regione Lombardia, il “Premio Rosa Camuna” è stato assegnato alla Federazione lombarda LEDHA (Lega per i Diritti delle Persone con Disabilità), per l’impegno quotidiano in favore delle persone con disabilità, nel…
“Terre di mezzo, terre di tutti”: si chiama così il ciclo di incontri formativi a partecipazione gratuita che si articolerà su sei incontri in tre date diverse (31 maggio, 7 e 14 giugno), iniziativa…
Basato sulla relazione, per una società e una scuola inclusiva dove le diversità siano risorse, il metodo della maestra Barbara Riccardi, nato dall’esperienza della saga “Barbara Maestra in Azione”, iniziata con il volume “Scarabocchi…
Le varie richieste chiave per la prossima Legislatura Europea, tutte azioni essenziali per garantire pienamente i diritti delle persone con disabilità nell’Unione Europea, a partire dal diritto di voto, sono delineate nel Manifesto dell’EDF…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie