Riflettere sulle prospettive aperte dalle norme introdotte lo scorso anno dalla Legge 25/22, che ha avviato una nuova stagione di tutele per i lavoratori con DSA (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia), puntando a divulgare…
Riflettere sulle prospettive aperte dalle norme introdotte lo scorso anno dalla Legge 25/22, che ha avviato una nuova stagione di tutele per i lavoratori con DSA (dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia), puntando a divulgare…
Sarà “Come gestire la solitudine nella malattia di Parkinson” il tema del nuovo webinar in programma per l’11 maggio, nell’àmbito della terza edizione di “Non siete soli”, ciclo di incontri online voluto dalla Confederazione…
È l’arcobaleno il simbolo scelto dalla SINPIA (Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) per la seconda Giornata Nazionale per la Promozione del Neurosviluppo dell’11 maggio, durante la quale sono previste varie iniziative in…
Vivi complimenti a Paola Carnevali Valentini, presidente dell’ANGSA Umbria (Associazione Nazionale Genitori di perSone con Autismo), insignita del titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. Madre di Marco, giovane con disturbo dello spettro…
Raccontata a pochi giorni dalla Festa della Mamma del 14 maggio, la storia di Mulu, mamma e nonna etiope, è una delle tante che CBM Italia, organizzazione impegnata per la prevenzione e la cura…
Verranno presentati il 10 maggio dall’ISTAT i primi risultati della seconda edizione del Censimento Permanente delle Istituzioni Non Profit, durante un convegno a Roma, diffuso anche in diretta streaming. Si tratterà di dati riferiti…
Ragusa il 12 maggio, Modica il 16 e Comiso il 18: sono le date dei tre incontri con i candidati a Sindaco di queste città siciliane, in vista delle prossime elezioni amministrative del 28…
È giunto a conclusione a Càscina (Pisa) il progetto “Introduzione allo sport per bambini autistici” e la locale Pubblica Assistenza, che ne è stata la promotrice, ha deciso di “tagliare il traguardo” organizzando l’incontro…
Anche la Neuropsichiatria Infantile, disciplina che si occupa di tutte le patologie con esordio in età evolutiva (0-18 anni) e che comportano sintomi neurologici, neuropsicologici e/o neuropsichici, si pone la sfida di uscire dall’ambiente…
La condizione delle persone con disabilità visive, associate a gravi disabilità di tipo sensoriale, psichico o fisico e con la frequente compresenza di patologie che possono essere più menomanti della stessa cecità: di questo…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie