
L’accesso al mondo del lavoro per le persone con disabilità resta un ostacolo complesso, tra resistenze sociali e intralci anche burocratici. La Federazione FISH Campania ha realizzato una guida, «uno strumento pratico pensato per…
L’accesso al mondo del lavoro per le persone con disabilità resta un ostacolo complesso, tra resistenze sociali e intralci anche burocratici. La Federazione FISH Campania ha realizzato una guida, «uno strumento pratico pensato per…
Poiché il 17 gennaio è scaduto il protocollo d’intesa sottoscritto nel 2022 tra il Ministero dell’Istruzione e quello della Salute, avente ad oggetto la “Tutela del diritto alla salute, allo studio e all’inclusione”, l’APRI…
All’interno dell’IRCCS Maugeri Veruno, in provincia di Novara, è stato realizzato, con il supporto della Regione Piemonte, il progetto “Centro per l’Autismo Maugeri”, basato su una struttura pensata per accogliere persone che, oltre a…
Più di 2.000 persone con disabilità, esponenti di oltre 300 organizzazioni provenienti da un centinaio di Paesi del mondo, hanno partecipato al Forum delle Organizzazioni della Società Civile di Berlino, evento organizzato per la…
Uscito recentemente nelle sale italiane, il film “Il bambino di cristallo” porta sullo schermo la storia di Austin LeRette, un ragazzo alle prese con una duplice sfida, ossia una forma rara di autismo e…
In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo del 2 aprile, la Fondazione Mente, nata per promuovere interventi innovativi e concreti a supporto di bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo, con attenzione…
È stata inaugurata la prima galleria tattile slovena a Nova Gorica. La galleria si chiama “Arte oltre il visibile” e rimarrà aperta fino al 13 dicembre. Vi sono presenti anche otto opere del Museo…
Il 2 aprile alla Biblioteca MOviMEnte di Chivasso (Torino), vi sarà l’evento pubblico di conclusione del progetto “Libri da toccare: uno per me, uno per tutti”, promosso dall’APRI (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) presso…
«Da una parte cresce in àmbito scientifico la sensibilità sui temi riguardanti i disturbi dello spettro autistico, spesso, però, la preparazione del personale clinico non è ancora adeguata alle esigenze delle persone autistiche»: un’occasione…
Nell’àmbito del progetto “Digi.Cult.Crea.“, si sta svolgendo un percorso formativo su “Digitalizzazione e accessibilità”, tutto online e a partecipazione gratuita, promosso per offrire una visione che renda il patrimonio culturale digitale realmente accessibile a…
«Fra i proclami più o meno bipartisan di queste settimane - scrive Franco Bomprezzi - manca quasi completamente un impegno…
Atleti con l’handbike, i musici di note orchestre composte anche da persone con disabilità, le carrozzine elettriche, i non vedenti…
Al di là della buona intuizione, sul fatto che oggi le persone con disabilità non sono più passive e “spinte”…
«Credo che la vita indipendente – scrive tra l’altro Matteo Menozzi –, per essere reale, dovrebbe poggiare su più gambe…
«Incompatibilità formativa, disparità di trattamento, sovraffollamento delle graduatorie: sono i motivi – scrivono dal Collettivo Docenti di Sostegno Specializzati –…
«Una recente Sentenza del TAR del Lazio – scrive Carlo Hanau – ha ritenuto inammissibile il ricorso di alcune organizzazioni,…
Cultura, autonomia personale, formazione lavorativa e uno sguardo attento al mondo nel suo complesso: pochi, ma qualificanti punti programmatici hanno…
Il 28 marzo a Gorgonzola (Milano), il talento incontrerà la solidarietà, con l’evento denominato “Sulle note della solidarietà”, che vedrà…
Inclusione e spettacolo: le persone dell’Associazione Il Timone di Novara metteranno in scena il 25 marzo una rivisitazione inclusiva di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie