Una tavola rotonda sui percorsi assistenziali delle persone con disabilità e delle loro famiglie, per parlare di accessibilità ai servizi, di offerta e buone pratiche sanitarie: sarà questo e anche molto altro l’incontro “Ripartiamo…
Una tavola rotonda sui percorsi assistenziali delle persone con disabilità e delle loro famiglie, per parlare di accessibilità ai servizi, di offerta e buone pratiche sanitarie: sarà questo e anche molto altro l’incontro “Ripartiamo…
Dopo i rilievi espressi nei giorni scorsi dalla Federazione FISH, incentrati in particolare sulle coperture finanziarie del provvedimento, arrivano dal Forum Nazionale del Terzo Settore e dall’Auser altre opinioni sul “Disegno di Legge Anziani…
«Usare le parole della disabilità per insultare chicchessia - scrive Giuseppe Arconzo, a proposito delle inquietanti risultanze della 7^ “Mappa dell’intolleranza e dell’odio online” - è espressione di un retaggio pseudoculturale che individua la…
Tra gli interventi terapeutici efficaci per bambini e bambine con disabilità neuromotoria vi sono quelli legati alla musicoterapia, che sortisce effetti benèfici anche sui genitori: partendo da tale consapevolezza, la Fondazione lombarda Ariel ha…
Si chiama Pit’sa, è a Bergamo ed è una pizzeria basata su inclusività e sostenibilità, ove si servono pizze realizzate con materie prime sostenibili e di origine vegetale, ottenute da agricoltura genuina e non…
Sono diversi gli àmbiti di intervento che fanno capire come la città di Parma stia decisamente proseguendo il proprio cammino verso l’inclusione delle persone con disabilità, nel segno di una vocazione ormai “storica”. Una…
Un progetto che offre laboratori gratuiti di potenziamento cognitivo ad alunni e alunne con disturbi dell’apprendimento attraverso giochi e software dedicati: consiste in questo l’iniziativa "Centro HPL - High Performance Learning", promossa dalla CPD…
«In Italia le persone con più di 15 anni che hanno limitazioni sensoriali gravi e plurime alla vista e all’udito sono circa 100.000, mentre in Europa la sordocecità colpisce circa 656.000 persone»: è quanto…
Credere al supporto di Village for all (V4A®), la rete impegnata sul fronte dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile, ha fatto decisamente bene all’Holiday Village Florenz di Comacchio (Ferrara), se è vero che tale…
Viene definito a buona ragione come «un progetto innovativo di collaborazione tra Sanità e Associazioni delle Famiglie», quello che verrà presentato dopodomani, 26 gennaio, a Modena, nel corso dell’incontro denominato “I robot per l’accoglienza…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie