Un protocollo che punta ad organizzare e realizzare in partnership varie iniziative, a partire dalla formazione per il personale direttivo, gli operatori e i volontari degli Enti impegnati in attività di sostegno e assistenza…
Un protocollo che punta ad organizzare e realizzare in partnership varie iniziative, a partire dalla formazione per il personale direttivo, gli operatori e i volontari degli Enti impegnati in attività di sostegno e assistenza…
«L’attuale contesto emergenziale determina la necessità di assumere nuove prospettive nell’organizzazione del lavoro, per intercettare potenzialità ad oggi latenti e promuovere allo stesso tempo profondi cambiamenti nei sistemi, nei processi e più in generale…
«Il suo impegno verso gli invisibili è portatore di un messaggio di inclusione vero in cui la disabilità diventa un valore e non un limite. Accompagna instancabilmente i più fragili lungo un percorso di…
Approfondire le problematiche che affrontano le famiglie nell’àmbito della quotidianità e prevenire gli eventuali problemi psicologici e sociali dei “Rare Siblings”, i fratelli e le sorelle di bambini o bambine con Malattie Rare, fornendo…
«A Roma il servizio per la mobilità individuale delle persone con disabilità è collettivo, gestito in appalto da una Società, oppure autogestito dalla persona, che assume un autista per poter andare a lavorare. Ma…
«L’episodio discriminatorio del tassista che rifiuta di trasportare una persona con disabilità (accidentalmente perpetrato a danno del Presidente della Federazione FISH) riveste un duplice aspetto - scrive Giorgio Genta -: sotto il profilo legale…
«Questo incontro sarà una riflessione sui 50 anni del Servizio Civile, passato dalle testimonianze all’universalità (fittizia al momento), rinnovando sempre il legame con l’identità di pace, progresso, emancipazione personale, per giungere a quello che…
Fausto Giancaterina ripercorre più di 30 anni di storia dei servizi a Roma, fino al “Progetto Residenzialità”, «voluto negli Anni Novanta per creare soluzioni esistenziali che felicemente hanno anticipato la complessa problematica del “Durante…
Sarà questo, dopodomani, 6 ottobre, il tema del nuovo incontro nell’àmbito della seconda edizione di “Non siete soli”, ciclo di appuntamenti online gratuiti e aperti a tutti, avviati già lo scorso anno da un’idea…
Facilitare l’interazione e l’inclusione sociale a scuola di bimbi e bimbe con autismo, attraverso la formazione e il coinvolgimento degli insegnanti non specializzati degli istituti primari, ovvero una scuola più inclusiva per bambini e…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie