«Il futuro non è mai stato imprevedibile come oggi - scrive Antonio Giuseppe Malafarina - perché condizionato da elementi in rapida accelerazione, la geopolitica inquieta, i cambiamenti climatici, la diffusione della liquidità di genere,…
«Il futuro non è mai stato imprevedibile come oggi - scrive Antonio Giuseppe Malafarina - perché condizionato da elementi in rapida accelerazione, la geopolitica inquieta, i cambiamenti climatici, la diffusione della liquidità di genere,…
«Il problema dell’assistenza alle persone con disabilità è da sempre gravissimo e tuttora irrisolto, continuando quasi sempre a gravare sui familiari»: prende la mosse da questa consapevolezza, Salvatore Nocera, per soffermarsi via via sulla…
Promosso dall’Università del Sannio di Benevento, si terrà il 30 settembre presso la stessa, ma verrà anche diffuso in YouTube, l’importante convegno “Le persone con disabilità tra società, economia e diritto: questioni aperte e…
«Perché la RAI non comprende e non valorizza i grandi progressi della medicina e della tecnologia nel campo della sordità?»: se lo chiedono dal Coordinamento FIADDA Emilia Romagna (Associazione per i Diritti delle Persone…
«La situazione delle Unità Spinali della nostra Regione (Torino, Alessandria, Novara) si è fatta grave, ingiustificabile e intollerabile. È indispensabile che tornino ad essere pienamente efficienti e sinergicamente collegate, in modo da garantire e…
«Manca il personale sufficiente per garantire la presenza di un operatore per ogni bambino titolare della Legge 104»: e così, con questa motivazione, il Comune di Imperia non ha concesso alle famiglie di bambini…
Accessibilità e uso equo degli ascensori: è il tema dello studio di un gruppo di ricercatori dell’Università IUAV di Venezia, che intende verificare le criticità nell’uso dell’ascensore attraverso vari passaggi, il primo dei quali…
«Serviranno nuove risorse per le persone con disabilità e le loro famiglie che vivono un momento molto difficile, di fronte all’impennata del costo della vita»: il presidente della Federazione FISH Falabella, commenta così i…
La sesta edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia per la Comunicazione Sociale, promosso dalla Fondazione Alessandra Bisceglia ViVa Ale ONLUS, in collaborazione con l’Università LUMSA di Roma e con l’Ordine Nazionale dei Giornalisti, vivrà…
Tutte le novità riguardanti le persone con disabilità e le loro famiglie, contenute nel Decreto Legge 144/22, meglio noto come “Decreto Aiuti ter”, pubblicato in Gazzetta Ufficiale ed entrato in vigore dal 24 settembre…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie