Centrato sul tema “Agevolazioni lavorative per lavoratori dipendenti con gravi disabilità o loro familiari caregiver”, si terrà dopodomani, 16 giugno, il secondo seminario online, gratuito e aperto a tutti, nel quadro del ciclo intitolato…
Centrato sul tema “Agevolazioni lavorative per lavoratori dipendenti con gravi disabilità o loro familiari caregiver”, si terrà dopodomani, 16 giugno, il secondo seminario online, gratuito e aperto a tutti, nel quadro del ciclo intitolato…
Già da parecchi anni la Cooperativa Sociale trentina GSH di Cles in Val di Non ha attivato il servizio “Vacanze accessibili a tutti”, rivolto alle persone anziane, alle persone con disabilità e alle loro…
Sono ancora aperte fino all’8 settembre le candidature alla tredicesima edizione dell’Access City Award, il “Premio Europeo alla città più accessibile”, iniziativa avviata nel 2010 dalla Commissione Europea, in partnership con il Forum Europeo…
È con soddisfazione che il Coordinamento Provinciale Pro Diritti H di Ragusa segnala l’avvio nella propria città di un servizio odontoiatrico istituito per rispondere al bisogno di cure delle persone non collaboranti, con disabilità…
L’organizzazione non profit sarda Mine Vaganti NGO ha promosso un’indagine per definire quanto la pandemia da Covid abbia influenzato i percorsi di educazione attraverso lo sport rivolti a persone con disabilità intellettiva. Compilando dunque…
Contrastare l’isolamento sociale delle persone con disabilità, favorire la collaborazione fra enti senza scopo di lucro, ampliare la conoscenza del mondo del volontariato e sostenere l’agricoltura biologica: sono importanti i risultati che si propone…
Potrà anche essere seguito online il convegno di studi intitolato “I profili fiscali della riforma del Terzo Settore nella cornice dei principi comunitari”, organizzato per domani, 14 giugno, a Siena, dall’Associazione Terzjus, l’Osservatorio di…
Un vero e proprio viaggio sulle scie della ricerca più avanzata e dei problemi che ne frenano lo sviluppo in Italia: è stato soprattutto questo il convegno “Autismo e ricerca scientifica, a che punto…
«Nessuno può spegnere il sorriso ai nostri atleti. Nessuno potrà mai toglier loro l’esperienza con Special Olympics e il bel bagaglio di emozioni vissute: per questo faremo riavere le attrezzature e le medaglie vinte…
Una pubblicazione che illustra come si è evoluta, nel corso del tempo, la figura professionale dell’insegnante di sostegno, fotografando gli sviluppi normativi e gli approfondimenti dedicati, con l’obiettivo di avere un quadro aggiornato di…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie