Condividiamo pienamente chi ha voluto rivolgere un applauso simbolico a Stevo Pendarovski, presidente della Macedonia del Nord, che mano nella mano ha accompagnato a scuola Embla, una bimba di 11 anni con sindrome di…
Condividiamo pienamente chi ha voluto rivolgere un applauso simbolico a Stevo Pendarovski, presidente della Macedonia del Nord, che mano nella mano ha accompagnato a scuola Embla, una bimba di 11 anni con sindrome di…
Strutture multidisciplinari per la presa in carico delle persone con malattie neuromuscolari (distrofie, SMA) e SLA (sclerosi laterale amiotrofica): sono i Centri Clinici NEMO (NeuroM;uscular Omnicentre), già presenti a Milano, Messina, Arenzano (Genova), Roma,…
«In Ucraina ci sono circa 2 milioni e 700.000 persone con disabilità, che vivono in una situazione spaventosa, perché quando scoppia una guerra sono sempre le persone più fragili a pagare il prezzo più…
«Ricordiamo urgentemente agli Stati le loro responsabilità per garantire in Ucraina la protezione e la sicurezza delle persone con sindrome di Down e di tutte le persone con disabilità, oltreché di tutti coloro che…
Non sarà un semplice evento celebrativo, ma un momento di confronto vivo e attuale, l’incontro online “Nel ricordo di Bruno Tescari: le sfide di ieri e le nuove frontiere di domani per i diritti…
«Scorrendo i contenuti della risposta a un’Interpellanza da parte dall’Assessora Comunale alla Viabilità della nostra città – sottolineano dall’APRI di Torino - abbiamo scoperto che il budget dedicato ai semafori sonori era, per il…
Insieme ad altre organizzazioni, la FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale) è impegnata ormai da tempo per il diritto di libera scelta, da parte delle persone con disabilità,…
«Come orientarsi nel mondo delle Malattie Rare?»: una domanda-chiave cui "Uno Sguardo Raro" - il progetto cui fa capo il noto Festival Internazionale di Cinema dedicato alle Malattie Rare, curato dall’Associazione Nove Produzioni e…
Quando si parla dell’essere donna con disabilità entrano in gioco molte componenti, fisiche e psicologiche, legate all’idea che ciascuna persona ha di sé, della sua femminilità, del rapporto con il proprio corpo e con…
Un servizio sui sentieri accessibili di tutt’Italia, un’intervista sui diritti al presidente della Federazione FISH Falabella e la storia umana e professionale di Viktor Frankl, psichiatra e psicanalista che fu testimone e attore delle…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie