Insieme ad altre organizzazioni, la FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale) è impegnata ormai da tempo per il diritto di libera scelta, da parte delle persone con disabilità,…
Insieme ad altre organizzazioni, la FAIP (Federazione delle Associazioni Italiane di Persone con Lesione al Midollo Spinale) è impegnata ormai da tempo per il diritto di libera scelta, da parte delle persone con disabilità,…
«Come orientarsi nel mondo delle Malattie Rare?»: una domanda-chiave cui "Uno Sguardo Raro" - il progetto cui fa capo il noto Festival Internazionale di Cinema dedicato alle Malattie Rare, curato dall’Associazione Nove Produzioni e…
Quando si parla dell’essere donna con disabilità entrano in gioco molte componenti, fisiche e psicologiche, legate all’idea che ciascuna persona ha di sé, della sua femminilità, del rapporto con il proprio corpo e con…
Un servizio sui sentieri accessibili di tutt’Italia, un’intervista sui diritti al presidente della Federazione FISH Falabella e la storia umana e professionale di Viktor Frankl, psichiatra e psicanalista che fu testimone e attore delle…
Dopo un lungo periodo di commissariamento, la FISH Sardegna (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) ha ricostituito le proprie basi, nominando nuovi organi sociali ed eleggendo alla Presidenza Pierangelo Cappai, nel quadro di una…
«Come ANFFAS auspichiamo che questa Giornata riesca realmente ad accrescere la consapevolezza sulle Malattie Rare, specie quelle ad alta complessità tra le quali quelle in cui scaturiscono disabilità intellettive e del neurosviluppo, sollecitando le…
Produrre le ecografie prenatali in stampa 3D, riproducendo piccole “sculture” delle parti del feto – il viso, un piedino, una manina – per consentire al futuro genitore o alla futura genitrice con disabilità visiva…
Anche per il fatto di essere un punto di riferimento “storico” in Italia per alcune Malattie Rare che rappresentano oggi le principali cause di sordocecità, la Fondazione Lega del Filo d’Oro guarda sempre con…
«Questo è un accordo importante perché va nella direzione del rispetto della Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, per ciò che riguarda l’accrescimento della consapevolezza della piena uguaglianza tra lavoratori che hanno…
In occasione della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, l’AISLA di Firenze organizzerà una tavola rotonda dedicata al mondo della SLA (sclerosi laterale amiotorofica), cui parteciperanno alcuni professionisti che lavorano a contatto…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie