Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, è tornato, in vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, il social talk “#TheRAREside - Storie ai confini della rarità”, la campagna digital…
Dopo il grande successo ottenuto lo scorso anno, è tornato, in vista della Giornata Mondiale delle Malattie Rare del 28 febbraio, il social talk “#TheRAREside - Storie ai confini della rarità”, la campagna digital…
«A proposito del recente Festival di Sanremo - scrive Antonio Giuseppe Malafarina - e delle critiche a Maria Chiara Giannetta, co-conduttrice della quarta serata, per come ha raccontato la sua esperienza con la disabilità…
Il Decreto Legge 5/22 del 4 febbraio ha previsto nuove misure per la gestione a scuola dei casi positivi al Covid meno restrittive rispetto a quelle fissate dal precedente Decreto Legge 1/22 del 7…
«La discussione sulla possibile introduzione di “competenze non cognitive” nelle scuole - scrivono Daniele Fedeli e Claudia Munaro -, con relativo Disegno di Legge già approvato alla Camera, pone una riflessione, tre questioni rilevanti…
«Perché in Italia - si chiedono dall’Associazione Genitori Tosti in Tutti i Posti, a proposito dello schema di Legge Delega sulla non autosufficienza recentemente presentato - si “riempie” la non autosufficienza di due categorie…
Si chiama Specialisterne (parola che in danese significa “Gli specialisti”) ed è un’organizzazione internazionale che cerca concretamente di risolvere il problema dell’inclusione nel lavoro per le persone nello spettro autistico. In Italia, Specialisterne è…
Tutela assistenziale maggiormente garantita durante la fase acuta e riabilitativa, un’offerta difforme tra le varie Regioni e ampie zone di abbandono delle famiglie dopo la dimissione dai presìdi sanitari riabilitativi: lo si evidenzia tra…
Come già segnalato nei giorni scorsi, la Commissione “Interventi sociali e politiche per la non autosufficienza”, ha presentato al ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Andrea Orlando lo schema di Proposta di Legge…
Nel corso di una conferenza stampa online in programma per domani, 9 febbraio, l’Osservatorio Nazionale sulla Condizione delle Persone con Disabilità lancerà un corso online di alta formazione, sul tema della progettazione inclusiva legata…
Ancora una volta, di fronte a uno studio sulle lesioni midollari condotto in Israele, le strategie di comunicazione sembrano avere preferito la ricerca della sensazione anziché puntare ad un appropriato significato della notizia. «Guardiamo…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie