«Era il 2016 - scrive Antonio Giuseppe Malafarina - quando Milano vinceva l’“Access City Award”, premio della Commissione europea per le città a maggior vocazione accessibile, promuovendone soprattutto l’impegno a migliorarne le condizioni negli…
«Era il 2016 - scrive Antonio Giuseppe Malafarina - quando Milano vinceva l’“Access City Award”, premio della Commissione europea per le città a maggior vocazione accessibile, promuovendone soprattutto l’impegno a migliorarne le condizioni negli…
«I nostri musicisti con disabilità hanno mostrato armonia ed equilibrio, ma soprattutto hanno fatto capire quanto la musica sia inclusione»: lo ha dichiarato Elena Veclani, presidente dell’Associazione MagicaMusica, dopo che l’Orchestra di tale organizzazione,…
Lo ha chiesto la FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell'Handicap), appellandosi alla ministra per le Disabilità Stefani e scrivendo al ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Di Maio, ponendo appunto l’istanza…
In occasione della Giornata Mondiale dei Difetti Congeniti di domani, 3 marzo, il cui obiettivo principale è aumentare la conoscenza globale sui difetti alla nascita e informare sulle possibilità di prevenzione e cura che…
«Il tema dell’ascolto scelto per l’edizione di quest’anno della Giornata Mondiale dell’Udito di domani, 3 marzo - scrive Paolo De Luca - è quanto mai appropriato in questo terribile momento di guerra. Ma restando…
«Uno studio che può illuminare e rendere più forti e radicate anche le battaglie di oggi, nella consapevolezza che solo con una profonda conoscenza storica si può arrivare a un’effettiva inclusione delle persone con…
In vista della Giornata Internazionale delle Donne dell’8 marzo, domani, 3 marzo, si terrà a Roma, ma sarà anche fruibile online, il convegno “Diritti delle donne lavoratrici, rischi infortunistici e tutela del lavoro”, organizzato…
Resterà solo un bel sogno, quello di un Museo Europeo delle Barriere Architettoniche, che ripercorra una lunga storia di discriminazione e ingiustizie, per far progredire il rispetto dei diritti delle persone con disabilità? La…
«Non fermiamo la ricerca perché vorrei continuare a sperare che un giorno si potesse dire: c’è la cura»: lo chiede Chiara, giovane mamma con sclerosi multipla, in vista della Giornata Internazionale delle Donne dell’8…
«Una forte risposta europea all’invasione russa in Ucraina deve rispecchiare i valori dell’Europa nel promuovere i diritti umani, incorporando in ogni azione i diritti e le esigenze delle persone con disabilità»: facciamo nostro il…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie