Ci sono nuovi sviluppi per la vicenda riguardante l’inaccessibilità alle persone con disabilità motoria dell’Arengario, prestigioso spazio espositivo di Monza, dopo il ricorso al Tribunale di Milano della Federazione LEDHA. Il Comune di Monza,…
Ci sono nuovi sviluppi per la vicenda riguardante l’inaccessibilità alle persone con disabilità motoria dell’Arengario, prestigioso spazio espositivo di Monza, dopo il ricorso al Tribunale di Milano della Federazione LEDHA. Il Comune di Monza,…
Dopo una prima analoga iniziativa promossa lo scorso anno con ottimi esiti, la Casa Editrice La Tribuna proporrà dal 21 febbraio al 17 marzo un nuovo Corso di Alta Formazione per disability manager, avvalendosi…
Realizzata lo scorso anno in occasione di “Abilitando 2021” dall’omonima Associazione torinese che punta a migliorare il quotidiano delle persone con disabilità e a sostenere gli Enti che li supportano in particolare nell’inserimento lavorativo…
Una preziosa occasione per riflettere insieme a tanti autorevoli ospiti sul ruolo che il volontariato può giocare nei percorsi di cura delle persone: sarà questo il convegno “Il Volontariato che cambia la Sanità. Il…
«Sono passati più di cinque anni - scrive Emilio Rota - dalla Legge 112/16 (“Legge sul Durante e Dopo di Noi”) e la “fase pionieristica” è passata. Ora è importante fare ulteriori passi avanti,…
Far conoscere alle nuove generazioni come si arrivò alla Legge in cui le persone con disabilità divennero per la prima volta protagoniste del loro agire, anche politico, leggendone l’impatto sui tempi attuali, anche alla…
Alcuni concetti base di intelligenza artificiale e una serie di esempi pratici utili ad illustrare il potenziale, le sfide e i limiti dell’uso della stessa intelligenza artificiale in àmbito medico, saranno al centro dell’incontro…
«Concordiamo - scrivono dalla SIDIMA (Società Italiana Disability Manager) - con quanti sostengono la necessità che il collocamento delle persone con disabilità abbia bisogno di una figura professionale che conosca le difficoltà della loro…
Tramite una recente Ordinanza, il TAR della Campania ha sospeso il rifiuto dell’Amministrazione Scolastica ad assegnare il docente per il sostegno, motivato dal fatto che la certificazione di disabilità era stata consegnata dopo l’inizio…
Ripercorriamo insieme a Giampiero Griffo, uno dei protagonisti di quella fase, il percorso che portò il 5 febbraio 1992 all’emanazione alla Legge 104, giunta nei giorni scorsi al suo trentesimo anniversario, un percorso quanto…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie