Il Centro Studi Giuridici HandyLex dedica un ampio approfondimento, di cui suggeriamo senz’altro la consultazione, al Decreto Legge 1/22, con cui il Governo ha fissato le modalità della ripresa del percorso scolastico in presenza,…
Il Centro Studi Giuridici HandyLex dedica un ampio approfondimento, di cui suggeriamo senz’altro la consultazione, al Decreto Legge 1/22, con cui il Governo ha fissato le modalità della ripresa del percorso scolastico in presenza,…
Composto da dieci donne provenienti da tutta Europa, rappresentanti di diversi gruppi di donne con disabilità, il Comitato Donne dell’EDF (Forum Europeo sulla Disabilità) lavora per integrare la dimensione di genere in tutte le…
«Dare sostegno alla nascita di nuove imprese che occupino in maggioranza persone con disabilità, per dare loro più opportunità occupazionali sia come lavoratori dipendenti, sia come soci lavoratori delle stesse imprese»: è questo l’obiettivo…
«I fratelli e le sorelle delle persone con disabilità, i siblings, vivono un’esperienza complessa che però, se ben guidata e supportata, può essere occasione di crescita e arricchimento umano»: partirà da questo assunto il…
«Nell’elenco delle vittime della Shoah non vanno mai dimenticate le persone con disabilità che furono le prime vittime dello sterminio»: lo ha scritto Silvia Cutrera, che studia da tempo quanto accadde alle persone con…
«Non vorrei trovarmi a fine marzo con la proroga del “green pass rafforzato” e vedermi negata la possibilità di averlo, così da non poter più accedere al lavoro e alla vita sociale, nonostante le…
Càpita di sentire persone che si pongono una strana domanda: «Ma chi era la cieca di Sorrento? L’ho sentita nominare, ma mi sfugge il perché sia diventata famosa». Molti, infatti, pensano trattarsi di una…
Il Comune di Torino ha iniziato il 2022 annunciando l’assunzione di cento nuovi dipendenti che copriranno il turnover accumulatosi nei mesi precedenti, «ma nella relativa Delibera non figura nessun inserimento di lavoratori con disabilità»,…
Questo recita il manifesto elaborato dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) per la propria Settimana Nazionale dei Lasciti, iniziativa giunta alla sua diciottesima edizione, che prende il via oggi, 24 gennaio, sempre in collaborazione con…
«Seguendo la cronologia delle operazioni di sterminio naziste - scrive Domenico Massano in questo approfondimento cui diamo spazio nell'imminenza della Giornata della Memoria del 27 gennaio -, si può dire che essendo stato l’omicidio…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie