A Padova un progetto di sensibilizzazione sociale che parte da un approccio esperienziale per favorire la consapevolezza sulla disabilità visiva e per migliorare l'accessibilità dell'ambiente urbano alle stesse persone con disabilità visiva. Per la…
A Padova un progetto di sensibilizzazione sociale che parte da un approccio esperienziale per favorire la consapevolezza sulla disabilità visiva e per migliorare l'accessibilità dell'ambiente urbano alle stesse persone con disabilità visiva. Per la…
Ideata e realizzata come sempre dalla Fondazione ASPHI (Tecnologie Digitali per migliorare la Qualità di Vita delle Persone con Disabilità), la nuova edizione di Handimatica, in programma a Bologna dal 28 al 30 novembre,…
«Esprimiamo soddisfazione per l’attenzione riservata dall’Ufficio Scolastico Regionale alle problematiche legate all’inclusione scolastica e per l’apertura al dialogo e alla collaborazione. Il piano proposto costituisce un passo importante verso un sistema educativo più inclusivo…
«Le parole, si sa, cambiano nel tempo, così come cambia la cultura. Avrebbero lo scopo di migliorare i contesti, rendendoli più accessibili e inclusivi, e darebbero alle persone la possibilità di costruire la propria…
Nonostante le prestazioni previste dai LEA del 2017 (Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria) siano ancora inesigibili, dal 2016 al 2023 lo Stato ha trasferito alle Regioni 3 miliardi e 446 milioni di euro per…
Passo dopo passo, seguiamo il lavoro di un’“addetta ai lavori”, per realizzare l’audiodescrizione di un film – nello specifico quella del “teen drama” “Fabbricante di lacrime” – per capire che, come scrive Laura Giordani,…
Rientrerà nell’àmbito della campagna itinerante “L’inclusione si fa solo insieme” - voluta per presentare diffusamente la Legge Regionale che ha riconosciuto il diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con…
«La violenza contro le donne con disabilità – scrive Filippo Visentin - è una realtà complessa che richiede un intervento congiunto e specifico da parte delle Istituzioni, delle organizzazioni di tutela e della società…
Dopo avere preso il via un mese fa a Firenze ed essere transitato per la Festa del Cinema di Roma, proseguirà il 13 novembre a Lecce e il 19 novembre a Torino il viaggio…
«Questo volume vuole tenere aperto il dibattito sugli eventi drammatici che hanno riguardato gli anziani ricoverati nelle case di riposo durante la pandemia, eventi che avrebbero dovuto generare profondi cambiamenti nella regolazione e nella…
Forse non è sufficiente che un politico sia disabile perché si impegni veramente per il bene comune di tante famiglie,…
Di fronte a una stagione politica segnata dal potere di far pendere la bilancia a favore di uno schieramento o…
Il rischio principale, di fronte all'ennesimo fallimento della politica parlamentare in relazione alle persone con disabilità, è quello di rinunciare…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie