Nello sport la forza di vivere: è la ricetta di Alessio Tavecchio, paraplegico da quando aveva 23 anni, a causa di un grave incidente motociclistico. Oggi, oltre a essere un ex atleta paralimpico, è…
Nello sport la forza di vivere: è la ricetta di Alessio Tavecchio, paraplegico da quando aveva 23 anni, a causa di un grave incidente motociclistico. Oggi, oltre a essere un ex atleta paralimpico, è…
Fa tappa in questi giorni a Roma, nell’àmbito della Festa del Cinema, la seconda edizione di “INCinema”, il Festival del Cinema Inclusivo, manifestazione accessibile e itinerante, di cui anche Superando è media partner, nata…
“SLA: metabolismo e nutrizione. Nuove frontiere nella presa in carico per il benessere della persona”, ovvero “Un dialogo aperto tra scienza, gusto ed esperienza di malattia”: sono questi il titolo e il sottotitolo scelti…
“Ma sono tutti sordi i nostri parenti? (Riflessioni dal cortometraggio ‘Alta voce’)”: questo, ovvero il tema del disturbo della voce nella malattia di Parkinson, sarà al centro dell’appuntamento del 24 ottobre nell’àmbito di “Non…
La figura professionale del disability manager sarà al centro del seminario online organizzato per il 24 ottobre da IAL FVG (ovvero Innovazione Apprendimento Lavoro Friuli Venezia Giulia), con la collaborazione del Settore Collocamento Mirato…
«Un viaggio sonoro per scoprire le tante barriere ambientali di una città»: così avevamo definito a suo tempo “Barriere” il primo podcast scritto, prodotto e sonorizzato dal podcaster indipendente Dimitrij Zanusso e realizzato in…
“Comunicare la disabilità. Prima la persona”: questo il titolo della guida per una comunicazione adeguata e rispettosa delle persone con disabilità, già da noi ampiamente presentata a suo tempo, curata dal compianto Antonio Giuseppe…
È in programma per il 23 ottobre a Roma, presso l’Università degli Studi Roma Tre, il convegno denominato “Augusto Romagnoli, ‘Ragazzi ciechi’, 1924-2024. Cento anni di una storia plurale”. A spiegare chi sia stato…
Realizzato dall’Associazione milanese InCerchio, il progetto “Rights Lab” (sostanzialmente “Laboratorio dei diritti”), prevede lo svolgimento di una serie di laboratori - il primo ciclo dei quali prenderà il via il 23 ottobre - dedicati…
«Il nuovo regime IVA per il Terzo Settore, che in assenza di interventi normativi entrerà in vigore dal 1° gennaio, rischia di causare la riduzione, se non addirittura la cancellazione, di numerose attività e…
Lauti compensi ai conduttori del Festival di Sanremo, miseria e solitudine per le famiglie di persone con gravi disabilità: e…
Prevenzione, pensione, assistenza, scuola, "dopo di noi": tutti settori nei quali Stato, Regioni, ASL e Comuni non fanno le cose…
Non vi è traccia dei problemi legati alla disabilità, nel recente Disegno di Legge riguardante i DICO (Diritti e Doveri…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie