In genere la montagna non è propriamente un sinonimo di accessibilità, ma esistono le eccezioni. Ad esempio, il Piccolo Lagazuoi, cima di circa 2.800 metri appartenente al comprensorio delle Dolomiti, è stato reso del…
In genere la montagna non è propriamente un sinonimo di accessibilità, ma esistono le eccezioni. Ad esempio, il Piccolo Lagazuoi, cima di circa 2.800 metri appartenente al comprensorio delle Dolomiti, è stato reso del…
«Nato per includere le persone con disabilità visiva, il torball ha qualcosa da dire a tutti, testimoniando nei fatti come l’impegno e lo spirito di squadra permettano di superare tantissime barriere, fisiche e culturali»:…
Nel corso del recente convegno nazionale di Napoli, denominato “Sindrome di Down dalla Ricerca alla Terapia”, è stata presentata per la prima volta la mappa dei centri di assistenza clinica per le persone con…
È stato dalle chiare parole degli autorappresentanti delle strutture associative ANFFAS presenti nel Lazio, che è stato possibile individuare da subito le questioni e le problematiche al centro della discussione degli Stati Generali sulle…
È stata presentata nei giorni scorsi la nona edizione di “Uno Sguardo Raro - Rare Disease International Film Festival” (“RDIFF”), festival cinematografico dedicato alle sfide della vita legate a malattie rare e condizioni di…
Per il 26 e il 27 ottobre il Museo Tattile Statale Omero di Ancona ha organizzato due eventi dedicati all’opera e alla figura di Pinuccio Sciola, lo scultore sardo noto per avere svelato il…
“Umbria, un cuore aperto a tutti” è un progetto di turismo accessibile e mobilità inclusiva promosso dall’AISM, insieme a Bil Benefit, basato su un servizio di noleggio auto adattate per persone con disabilità con…
«Da tempo - scrive Salvatore Nocera -, le famiglie di alunni con disabilità e le loro Associazioni segnalano l’insufficiente formazione degli attuali insegnanti di sostegno e da più parti si invoca una maggiore specializzazione…
Scade nei prossimi giorni, in base alla Regione di appartenenza, il termine per richiedere il contributo economico per il diritto allo studio degli studenti con disabilità gravissima, come previsto da un recente Decreto del Ministero…
Nuovo appuntamento online, il 25 ottobre, nell’àmbito di “Inclusion Job Day”, luogo virtuale ideato e progettato a suo tempo dall’Agenzia Interaction Farm (oggi Hidoly), insieme alla Società Cesop HR Consulting Company, nato per offrire…
Secondo un'indagine curata dal CERGAS dell'Università Bocconi di Milano, sarebbe di 7.000 euro all'anno la spesa a carico di una…
Nella vita sociale, nella cultura, nella politica, sembra talora venir meno lo stesso riconoscimento all'altro dello status di cittadino, con…
Senza un rinnovamento della pedagogia civile e sociale, tarderà ancora a venire alla luce un reale progetto di riforma e…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie