Catanese, classe 1991, Paola Tricomi convive dalla nascita con l’atrofia muscolare spinale (SMA) di tipo II, malattia che per quanto invalidante, non ne ha mai arrestato lo slancio verso la conoscenza e la creatività.…
Catanese, classe 1991, Paola Tricomi convive dalla nascita con l’atrofia muscolare spinale (SMA) di tipo II, malattia che per quanto invalidante, non ne ha mai arrestato lo slancio verso la conoscenza e la creatività.…
«Il Ventunesimo Secolo è testimone della connettività wireless, delle applicazioni per smartphone e degli algoritmi adattivi. Gli impianti cocleari ora si adattano agli ambienti rumorosi, trasmettono audio e musica in streaming e si collegano…
«È essenziale sensibilizzare l’opinione pubblica sulle discriminazioni multiple subite dalle donne con disabilità - scrive Anida Hilviu della FEDMAN - e migliorare le infrastrutture di supporto, come centri antiviolenza accessibili, formazione specifica per operatori,…
Il 29 e 30 novembre a Pisa, vi saranno due incontri promossi nell’àmbito di “Proximity Care”, progetto della Scuola Superiore Sant’Anna, che mira a favorire il miglioramento dei servizi sanitari, sociali e socio-sanitari nelle…
A una ragazza con disabilità che frequenta la prima media viene sospeso il servizio di trasporto scolastico e solo cinque mesi dopo il suo Comune concedesse il rimborso delle spese sostenute dalla famiglia per…
«C’è un allarme nell’allarme ed è quello delle donne con disabilità, doppiamente penalizzate, che faticano ancor più a raggiungere l’indipendenza e per le quali le violenze fisiche, psicologiche ed economiche emergono ancora meno. È…
Dieci grandi organizzazioni del Terzo Settore (ActionAid, Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro, AISM/FISM, Emergency, FAI, Lega del Filo d’Oro, Medici Senza Frontiere, Save the Children, Fondazione Telethon e Unicef) chiedono a gran…
Arriva al terzo appuntamento della stagione il percorso ideato dal Teatro Stabile di Torino-Teatro Nazionale e sviluppato in collaborazione con il partner tecnologico PANTHEA e con l’Associazione +Cultura Accessibile, per consentire anche alle persone…
«Amore sì, paura no, consapevolezza sempre - scrivono dall'AIPD (Associazione Italiana Persone Down) -: sono queste le “parole d’ordine” che la nostra Associazione lancia, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle…
Per la cerimonia conclusiva del 28° Premio Braille, assegnato a personalità del mondo dello spettacolo, dell’imprenditoria, della politica o della ricerca che si siano contraddistinte nel sostegno all’inclusione delle persone con disabilità visiva, quest’anno…
Sembrano crescere, in questi ultimi mesi, le notizie destinate a far discutere, come quella proveniente da Seattle, negli Stati Uniti,…
Vorrei un sacco di sale per metterlo in testa a chi ancora non capisce che le persone con disabilità non…
Fondamentale l'approvazione della Convenzione sui Diritti delle Persone con Disabilità, da parte dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ma altrettanto fondamentale…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie