Il Consiglio del Forum Europeo sulla Disabilità ha promosso a Madrid la conferenza “Preparàti per il futuro. Assicurare la tutela legale e l’inclusione delle persone con disabilità nelle maggiori sfide odierne”, articolata su tre…
Il Consiglio del Forum Europeo sulla Disabilità ha promosso a Madrid la conferenza “Preparàti per il futuro. Assicurare la tutela legale e l’inclusione delle persone con disabilità nelle maggiori sfide odierne”, articolata su tre…
Durante l'incontro "Il percorso della rarità: dalle sfide alle soluzioni” sono state discusse le necessità più urgenti e le possibili soluzioni per accelerare la diagnosi e consentire un’adeguata presa in carico multidisciplinare dei pazienti…
La presentazione del nuovo apparato didascalico e dei rinnovati percorsi di videoguida e app per migliorare l’esperienza di visita, la resa fruibile al pubblico del nuovo catalogo digitale, nonché l’illustrazione dei percorsi di accessibilità…
“Malattie con disturbi neurocognitivi maggiori inclusa la paralisi sopranucleare progressiva (PSP)?”: sarà questo, il 14 novembre, il tema al centro del nuovo appuntamento di “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e…
A Padova un progetto di sensibilizzazione sociale che parte da un approccio esperienziale per favorire la consapevolezza sulla disabilità visiva e per migliorare l'accessibilità dell'ambiente urbano alle stesse persone con disabilità visiva. Per la…
Ideata e realizzata come sempre dalla Fondazione ASPHI (Tecnologie Digitali per migliorare la Qualità di Vita delle Persone con Disabilità), la nuova edizione di Handimatica, in programma a Bologna dal 28 al 30 novembre,…
«Esprimiamo soddisfazione per l’attenzione riservata dall’Ufficio Scolastico Regionale alle problematiche legate all’inclusione scolastica e per l’apertura al dialogo e alla collaborazione. Il piano proposto costituisce un passo importante verso un sistema educativo più inclusivo…
«Le parole, si sa, cambiano nel tempo, così come cambia la cultura. Avrebbero lo scopo di migliorare i contesti, rendendoli più accessibili e inclusivi, e darebbero alle persone la possibilità di costruire la propria…
Nonostante le prestazioni previste dai LEA del 2017 (Livelli Essenziali di Assistenza sanitaria) siano ancora inesigibili, dal 2016 al 2023 lo Stato ha trasferito alle Regioni 3 miliardi e 446 milioni di euro per…
Passo dopo passo, seguiamo il lavoro di un’“addetta ai lavori”, per realizzare l’audiodescrizione di un film – nello specifico quella del “teen drama” “Fabbricante di lacrime” – per capire che, come scrive Laura Giordani,…
Seicentocinquanta milioni di esseri umani che non fanno notizia sui vari organi d'informazione italiani... Questa la denuncia di Giampiero Griffo,…
Alle considerazioni di Glauco Perani da noi pubblicate qualche settimana fa sull'inefficacia e l'inopportunità di fare entrate gratuitamente nei musei…
Ombre e luci nelle attività del nuovo Governo, giunto ai suoi primi cinquanta giorni di lavoro, in riferimento ai temi…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie