Il torball, ovvero quello che storicamente è stato il primo sport di squadra praticato a livello agonistico dalle persone con disabilità visiva, è stato al centro della giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e della…
Il torball, ovvero quello che storicamente è stato il primo sport di squadra praticato a livello agonistico dalle persone con disabilità visiva, è stato al centro della giornata all’insegna dello sport, dell’inclusione e della…
«Ritengo opportuno - scrive Salvatore Nocera - rilanciare l’iniziativa concernente la Proposta di Legge di iniziativa popolare predisposta dall’Associazione Diritti alla Follia e finalizzata all’“Abolizione degli istituti dell’interdizione e dell’inabilitazione. Riforma dell’amministrazione di sostegno”,…
Tutela della disabilità, Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, accomodamento ragionevole, licenziamento delle persone con disabilità e attivazione di progetti di reinserimento lavorativo personalizzati: verterà su questi temi il ciclo di incontri…
“Verifica dei servizi territoriali sociosanitari: quali i bisogni, le criticità; quali le proposte e come attuarle”: questo l’evento del 4 ottobre a Roma, un confronto con le varie Istituzioni del Lazio e le Associazioni…
Un “focus sul focus”, ovvero l’analisi di una serie di dati contenuti nel report ministeriale “Focus Principali dati della scuola – Avvio Anno Scolastico 2024/2025”. In tale analisi spicca l’aumento di alunni e alunne…
Un dono splendido e inaspettato è arrivato al Centro Informare un’h di Peccioli (Pisa), vale a dire un ritratto stilizzato del professor Carlo Gilardi, inviato da Laura Carlodalatri, giornalista e curatrice della mostra di…
Si articolerà su quattro incontri successivi, dal 3 all'11 ottobre, il terzo Convegno Nazionale SAI (Sportelli Autismo Italia), appuntamento online a livello nazionale, organizzato in collaborazione con l’ANGSA e con l’ENS Veneto, che si…
«Cara mia Volpina - scrive Claudio Imprudente -, ti chiamo con un soprannome molto affettuoso che ti ho dato da anni. In realtà sei Valeria Alpi, giornalista e formatrice. Il tuo libro “La voce…
Si è tenuto a Roma un meeting internazionale dedicato alla “Valutazione e gestione respiratoria della distrofia muscolare di Duchenne: standard attuali e direzioni future”, incontro organizzato dall’Associazione Parent Project, in collaborazione con l’organizzazione statunitense…
“Casa Parkinson, un nuovo modello di cura: quali risultati preliminari?”: proseguirà il 3 ottobre, trattando questo tema, “Non siete soli”, il ciclo di incontri online gratuiti e aperti a tutti, nato da un’idea della…
Ma i disabili sono esseri umani oppure no? È il dubbio amletico che qualche volta può coglierci, scorrendo un'ordinaria cronaca…
Impossibile stabilire il valore di una vita. Più facile invece è determinarne il costo, che è altissimo, specie se si…
Si avvicina il referendum confermativo sulle norme di riforma costituzionale già approvate dal Parlamento nella precedente Legislatura. La FISH (Federazione…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie