“A ruota libera. La gara di torte” è un libro per ragazzi, ma gradevole anche per gli adulti, che parla pure di disabilità. È infatti una storia raccontata in soggettiva da Ellie, adolescente con…
“A ruota libera. La gara di torte” è un libro per ragazzi, ma gradevole anche per gli adulti, che parla pure di disabilità. È infatti una storia raccontata in soggettiva da Ellie, adolescente con…
In occasione della recente Giornata Mondiale del Turismo del 27 settembre, è stato presentato ufficialmente, nel capoluogo siciliano, il progetto “Palermo for All”, nel corso di un evento promosso dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla),…
Recentemente è stato insignito dell’Ordine del Merito di ufficiale della Repubblica, per il suo impegno nello sport paralimpico e per la sua dedizione alla pratica sportiva come occasione di inclusione sociale, in particolare con…
Sta per diventare “maggiorenne” la “Rowing for Paralympic Games”, tradizionale regata di canottaggio per tutti e tutte organizzata a Torino dalla Società Canottieri Armida, che dal 4 al 6 ottobre compirà appunto 18 anni.…
Anche quest’anno, dal 3 al 6 ottobre, sarà la località di Andora (Savona) ad ospitare il “WindFestival”, evento dedicato agli action sport di mare e di vento, organizzato dall’Associazione TF7 Open Sport. E anche…
La Fondazione Operation Smile Italia promuove la campagna “Sorrido perché”, per «raccontare il grande potere trasformativo di ogni sorriso» e invitare a donare per garantire cure mediche e chirurgiche sicure e gratuite a bambini…
«Andare oltre il pregiudizio e mettersi nei panni dell’altro non è semplice - scrive Cristiana Mameli -, ma a volte basta poco per trovare un punto di contatto. È ciò che succede in “Cattedrale”,…
Il corrispondente di guerra inglese della BBC Frank Gardner, persona con disabilità motoria, ha dovuto letteralmente strisciare sul pavimento, per andare in bagno durante un volo della compagnia aerea polacca LOT, non essendoci carrozzine…
Un viaggio attraverso 10 ritratti, per raccontare il cammino di crescita di persone con e senza disabilità, la condivisione di uno sguardo sul futuro, le passioni e i sogni che lo accompagnano. Un’esposizione accessibile…
All’inizio di ogni anno scolastico mancano molti insegnanti di sostegno e disciplinari. Sorge quindi la necessità di nominare supplenti, e spesso c’è la prassi sostenuta dalle Circolari Ministeriali di utilizzare docenti a disposizione. Ciò…
«Se non valgono per ciascuno e per tutti, i diritti diventano privilegi». Una preziosa riflessione frutto dell'incontro a Rabat, in…
Tre parole chiave che legano le "famiglie con disabilità" e che riassumono quanto di meglio oggi si può fare per…
I 620 milioni di euro resi liberi dopo lo slittamento della riforma del TFR devono restare di competenza del Ministero…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie