
Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati,…
Spazia dal Medioevo ai giorni nostri il ricco approfondimento dedicato al rapporto tra arte e follia, curato da Stefania Delendati,…
In tutto il mondo sono oltre 2 miliardi e 200 milioni le persone con una disabilità visiva o cecità. Come…
Da Associazione di Persone ad Associazione di Associazioni: si è aperta con questa e altre modifiche statutarie una nuova stagione per l’AIPD, trasformatasi da Associazione Italiana Persone Down ad Associazione Italiana Persone con Sindrome…
Vari specialisti e ricercatori si sono riuniti all’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma, per discutere e condividere le più recenti strategie di prevenzione e trattamento della malattia di Hansen, la cosiddetta “lebbra”, durante un corso…
Si chiama “Inclusione sotto attacco?” l’incontro online organizzato dall’Università di Foggia per il 15 aprile, occasione di confronto sul panorama attuale dell’inclusione in Italia, con particolare attenzione al senso di partecipazione delle persone con…
Per aiutare le persone con disabilità a comprendere e rivendicare i propri diritti, l’EDF, il Forum Europeo sulla Disabilità, ha lanciato un quiz interattivo su temi chiave come lavoro, istruzione, viaggi e accesso all’assistenza…
«Autismo viene dal greco “stare nel proprio mondo”. Non voglio che stia nel suo mondo, io lo voglio in questo mondo»: questa frase cattura l’essenza di “In viaggio con mio figlio”, film diretto da…
«Non è la famiglia a scegliere il docente, ma può solo esprimere una richiesta, che verrà valutata dal Dirigente Scolastico insieme al Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione, nel rispetto delle regole e della…
Il convegno “DSA e Università: Sfide e Prospettive”, in programma per il 12 aprile, sarà un’occasione di confronto sul tema dell’inclusione universitaria degli studenti e delle studentesse con DSA (disturbi specifici dell’apprendimento), che dialogheranno…
Il “WindFestival 2025” di Andora (Savona) celebra sport di mare e terra con attività, competizioni, intrattenimento, inclusione. Anche in questa edizione, che prenderà il via l’11 aprile, vi sarà ampio spazio per le discipline…
“Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt 2013-2023. Dieci anni straordinariamente normali” è un libro presentato a Bolzano che racconta l’attività, sin dal debutto, del Teatro la Ribalta-Kunst der Vielfalt (Accademia Arte della Diversità) di Bolzano,…
Si è tenuto a Bologna nei giorni scorsi un convegno promosso dall’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), per discutere la sperimentazione della cosiddetta “Riforma della Disabilità” e il nuovo sistema di valutazione della disabilità stessa.…
L'INPS ha pubblicato in questi giorni il suo consueto Rapporto Annuale e il documento contribuisce questa volta a smontare alcune…
Ruota tutta attorno a questa domanda la vicenda di una giovane insegnante alla quale è stato chiesto di rinunciare a…
«Non possiamo accettare - scrivono dalla LEDHA, commentando la vicenda della ragazza con autismo che i compagni non volevano in…
Diamo oggi spazio ai contenuti dell’intervento del gesuita australiano Justin Glyn, pronunciato nel corso del recente convegno di Assisi “A…
Diamo spazio ai contenuti dell’intervento di monsignor Francesco Antonio Soddu, vescovo della Diocesi di Terni, Narni e Amelia, pronunciato nel…
«Il Disegno di Legge su “Misure di garanzia per l’erogazione delle prestazioni sanitarie e altre disposizioni in materia sanitaria” –…
Verrà ufficialmente inaugurato il 2 aprile a Modena l’Ambulatorio AMA (Ambulatorio Medico Autismo), frutto di un progetto innovativo avviato grazie…
Tornerà il 30 marzo a Pordenone, organizzata dalla Fondazione Bambini e Autismo, la Festa in blu, in vista della Giornata…
In occasione del 2 aprile, Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, la Fondazione Trentina per l’Autismo promuoverà a Cles (Trento),…
«È una buona notizia – commenta Vanessa Pallucchi, portavoce del Forum Nazionale del Terzo Settore – il rinnovo, all’interno del…
Confrontarsi sul tatto, capire come funziona, quali ne sono i limiti e le possibilità, il tutto per cogliere il grande…
“Quali novità sulla terapia ad infusione continua con apomorfina?”: sarà questo, il 27 febbraio, il tema del nuovo incontro online…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie