«Sono tantissime le famiglie e i giovani - scrive Elisabetta Piselli - che si ritrovano alle prese con la prenotazione di una vacanza magari non perfetta, ma almeno accessibile: questo filtro iniziale nella ricerca…
«Sono tantissime le famiglie e i giovani - scrive Elisabetta Piselli - che si ritrovano alle prese con la prenotazione di una vacanza magari non perfetta, ma almeno accessibile: questo filtro iniziale nella ricerca…
«Per garantire un’effettiva inclusione scolastica degli alunni e alunne con disabilità - scrive tra l’altro Gianluca Rapisarda -, oltre ad un’auspicabile formazione obbligatoria generalizzata sulle singole disabilità da parte di tutto il personale scolastico…
L’Associazione Paolo Zorzi per le Neuroscienze ha inaugurato presso l’Unità di Neuropsichiatria e Riabilitazione dell’Età Evolutiva dell’IRCCS Santa Maria Nascente - Fondazione Don Carlo Gnocchi di Milano un locale tecnologicamente assistito per le osservazioni,…
Alla vigilia della Giornata Europea per la Vita Indipendente del 5 maggio, l’AVI Marche (Associazione Vita Indipendente delle Persone con Disabilità) promuoverà per la mattinata del 4 maggio, presso la Sala Consiliare del Comune…
«Don Tonino Bello - scrive Claudio Imprudente - era un visionario che guardava oltre la realtà, e sognava un mondo diverso. Anzi, aveva più di un sogno, un bi-sogno, cioè un doppio sogno, ossia…
“Caregiver e comunità per un nuovo welfare”: è il tema del “Caregiver Day 2024”, in programma per il mese di maggio in Emilia Romagna, che si articolerà anche quest’anno – e sarà la quattordicesima…
«Continuare a trascurare il tema dell’inclusione delle persone con disabilità dovuta a malattie mentali - scrive Marino Bottà - non è solo causa di malessere per loro, ma anche per le famiglie ed è…
«Hai mai chiesto all’insegnante come comportarti con un compagno di scuola con disabilità?», «Conosci contesti più inclusivi della scuola?»: queste e altre domande compongono l’agile questionario totalmente anonimo denominato “Scuola e inclusione: dico la…
Vi è un progetto europeo, nel quadro del programma “Erasmus+”, che ha coinvolto 8 partner continentali, tra cui Università e organizzazioni sociali di Italia, Francia, Austria, Svizzera e Irlanda, che hanno sviluppato delle linee…
Le dure prese di posizione - sintetizzabili nelle parole «sull’inclusione scolastica non si indietreggia!» - pronunciate dai presidenti della FISH (Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap) e dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), Vincenzo Falabella…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie