«Le limitazioni imposte alle persone con disabilità ne condizionano il normale percorso di crescita, anche sessuale, mettendo al tempo stesso a repentaglio l’equilibrio psicofisico dei loro caregiver. La disciplina di un’arte marziale come l’aikidō…
«Le limitazioni imposte alle persone con disabilità ne condizionano il normale percorso di crescita, anche sessuale, mettendo al tempo stesso a repentaglio l’equilibrio psicofisico dei loro caregiver. La disciplina di un’arte marziale come l’aikidō…
«Nel caso di persone con disabilità e/o con difficoltà di ogni tipo - scrive Claudio Imprudente nella sua rubrica “Pensiero Imprudente”, prendendo spunto dal libro “A basso volume. La tecnologia accessibile alle persone sorde…
«Il valore della nostra Associazione è e sarà tessere relazioni e alleanze che funzionino come calamite. Le nostre battaglie appartengono a tutti e insieme siamo molto più forti della somma delle singole parti»: così…
Come segnala in una nota la ministra per le Disabilità Locatelli, «nel Decreto Legge approvato per la prevenzione del rischio connesso al fenomeno bradisismico nell’area campana dei Campi Flegrei, è stata dedicata un’attenzione particolare…
Come già negli anni scorsi, ancora una volta l’Associazione Tiliaventum di Lignano Sabbiadoro (Udine) è presente alla “Barcolana”, che vivrà il proprio momento clou l’8 ottobre, la grande festa velica internazionale del Golfo di…
Approvato dalla Regione Umbria e frutto di un serrato lavoro di interlocuzione avviato nel 2020, con l’adesione formale della Regione stessa al progetto “Welfare 4.0”, promosso dalla Federazione FISH, insieme a LEDHA e UILDM,…
Prosegue la collaborazione del Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale con l’Istituto Superiore di Sanità, per valutare l’impatto e la diffusione del Covid nelle strutture residenziali. Dopo una prima indagine…
«A un mese dall’avvio del nuovo anno scolastico - scrivono dall’ANFFAS Nazionale -, sono numerose le criticità rilevate nelle scuole italiane di ogni ordine e grado dalla nostra Consulta Inclusione Scolastica, attraverso un’apposita indagine.…
«Un incontro per affrontare vari temi inerenti al ruolo di grande rilevanza svolto da alcune categorie di cani in àmbito sociale: aiuto alle persone con disabilità, soccorritori nella ricerca di dispersi in superficie, sotto…
Potenziare i servizi destinati alle persone con sclerosi multipla e sostenere la ricerca scientifica sulla malattia: a questo serviranno i fondi raccolti in tante piazze d’Italia, già a partire dal 4 ottobre, ma soprattutto…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie