Dal “Settimo rapporto sulle disabilità in Toscana 2022/2023”, presentato nei giorni scorsi a Firenze, risulta che a tutto il 2021 le persone con disabilità presenti nella Regione erano quasi 200.000, mentre sono stati oltre…
Dal “Settimo rapporto sulle disabilità in Toscana 2022/2023”, presentato nei giorni scorsi a Firenze, risulta che a tutto il 2021 le persone con disabilità presenti nella Regione erano quasi 200.000, mentre sono stati oltre…
Un modo per dare ulteriore supporto alle strutture associative dell’Emilia Romagna, dopo i danni subiti con l’alluvione, ma anche «un nuovo punto di partenza - come sottolinea il presidente Roberto Speziale - non solo…
La serata del 27 giugno a Soresina (Cremona) non sarà semplicemente quella di una mostra e di un nuovo concerto per MagicaMusica, la nota formazione musicale lombarda composta da giovani con disabilità e diretta…
«Oggi stampare libri in Braille - scrive Giuseppe Di Grande - è un’operazione a portata di qualunque persona, ma bisogna chiedersi cosa volesse dire nel ventesimo secolo tradurre un libro dal cartaceo al Braille…
«“Nulla su di Noi senza di Noi” è il cardine delle nostre azioni politiche e sociali. Le persone con disabilità devono essere al centro di tutte le politiche, i programmi, i servizi e non…
Sei celebri capolavori d’arte che grazie alla “visual art”, indossano presìdi per incontinenza e stomia, con l’obiettivo di accendere, anche provocatoriamente, un riflettore sull’incontinenza e la stomia, che condizionano la vita di milioni di…
Per il terzo anno consecutivo gli utenti della Lega del Filo d’Oro, punto di riferimento nel nostro Paese per la sordocecità e la pluriminorazione psicosensoriale, sono stati coinvolti, insieme a familiari, amici e personale…
Una recente Sentenza prodotta dalla Corte Costituzionale ha totalmente annullato una Legge della Regione Molise che aveva creato l’Albo Regionale degli assistenti per l’autonomia e la comunicazione, ma tale pronunciamento avrà importanti ripercussioni anche…
Inserito tra i seminari di studio proposti dalla Lega del Filo d’Oro, è in programma in due successive edizioni, nei pomeriggi del 27 giugno e del 13 luglio, l’incontro online “Aspetti interdisciplinari degli interventi…
Un momento di approfondimento e riflessione sui primi risultati, pubblicati recentemente, del Censimento Permanente sul Non Profit dell’ISTAT: sarà questo l’incontro online denominato “La fotografia ISTAT del volontariato: comprendere per agire”, promosso per il…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie