Porre la persona al centro di tutto, con la possibilità di accedere, con corsia preferenziale, ad équipe specialistiche per la diagnosi e il trattamento della sclerosi sistemica e delle sue complicanze: è la sfida…
Porre la persona al centro di tutto, con la possibilità di accedere, con corsia preferenziale, ad équipe specialistiche per la diagnosi e il trattamento della sclerosi sistemica e delle sue complicanze: è la sfida…
«Una figura “storica” della nostra Associazione, che aveva traghettato l’arrivo di Telethon in Italia»: così Marco Rasconi, presidente della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare), ricorda Lina Chiaffoni, scomparsa in questi giorni, vera…
“Unità Spinali: costruiamo il domani. La storia e i contenuti che hanno sostenuto la realizzazione di progetti riabilitativi rivolti alla persona con lesione al midollo spinale”: questo il titolo del seminario rivolto alle Associazioni…
«Mai nessuno aveva vinto una sfida così»: così Roberto Oberburger ha commentato il secondo posto del figlio Michele al Campionato motociclistico “Trial Beta”. Accanto infatti alla sudata e meritata soddisfazione sportiva, c’è la consapevolezza…
«Ci sono motivazioni reali - scrive Giorgio Genta - e motivazioni di natura ideologica, che farebbero pensare ad un “autunno dei diritti” per le persone con disabilità. Che fare dunque? Il consiglio migliore è…
Penalizzati i caregiver familiari di Roma che assistono una persona con gravissima disabilità tramite l'assistenza indiretta, ovvero chi riceve l’importo direttamente, da utilizzare esclusivamente per assumere un assistente, rispetto a chi lo fa con…
1.100.000 chilometri di trasporto con mezzi attrezzati, formazione specifica a 20.000 persone, un migliaio di ore di consulenza sociale e/o medica: a questo serviranno i fondi raccolti dalla UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia…
«Spetta alla Scuola - scrive Marino Bottà -, alle Regioni, all’ANPAL (Agenzia Nazionale Politiche Attive Lavoro) raccordarsi per farsi promotori coerenti, su tutto il territorio nazionale, con quanto declinato nelle Linee Guida per il…
«Abilismo e intersezionalità. Disuguaglianze multiple a scuola»: questo il titolo dell’importante evento online organizzato dalla Libera Università di Bolzano per il 21 e 22 ottobre prossimi, incontro che sarà dedicato al tema delle disuguaglianze…
«Una migliore inclusione delle persone nello spettro autistico nelle attività sportive di qualsiasi disciplina e nella società in generale»: è l’obiettivo di “SACREE”, ovvero “Sport e Autismo, dalla diagnosi scientifica alla CREazione di un…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie