Com’è possibile che 60 milioni di donne e ragazze con disabilità dell’Unione Europea, un numero corrispondente a quello degli abitanti dell’Italia, siano di fatto “invisibili” e discriminate? È purtroppo quello che accade, «e per…
Com’è possibile che 60 milioni di donne e ragazze con disabilità dell’Unione Europea, un numero corrispondente a quello degli abitanti dell’Italia, siano di fatto “invisibili” e discriminate? È purtroppo quello che accade, «e per…
Combinando riflessioni autobiografiche con analisi filosofiche e sociali, il nuovo libro di Luigi Manconi, “La scomparsa dei colori”, racconta la sua esperienza personale di cecità progressiva, descrivendo con grande lucidità e senza toni patetici…
«Vogliamo chiedere alle redazioni, a chi decide cosa va in pagina o in onda, di dare spazio ai nostri temi, di dire sì a proposte che potrebbero raccontare storie e contesti di forte attualità,…
La rete Village for all (V4A®), impegnata sul tema dell’innovazione turistica specializzata in ospitalità accessibile, ha presentato a Cortina d’Ampezzo le Linee Guida per l’accessibilità e l’inclusione dedicate alle prossime Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali…
«Vi è la necessità di rivedere l’attuale approccio valutativo per i farmaci orfani, assicurando che i criteri di valutazione ne riconoscano l’unicità e garantendo così l'accesso tempestivo ai trattamenti innovativi per i pazienti affetti…
Patrocinato dalla Regione Lazio, è in programma per il 29 ottobre a Roma l’evento “Recruiting Day Synergie & Inclusion”, una giornata promossa dall’Agenzia per il Lavoro Synergie, per favorire l’incontro tra domanda e offerta…
Proposto dall’Associazione sammarinese Attiva-Mente, si rivolge a tutti coloro che vivono o risiedono nella Repubblica di San Marino, comprese le persone con disabilità e le loro famiglie, un sondaggio online lanciato per disporre di…
Promosso da una rete di settanta organizzazioni del Terzo Settore, e selezionato dall’Impresa Sociale Con i Bambini, nell’àmbito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”, è giunto al termine il progetto “INCLUSI.…
«Siamo orgogliosi di questo risultato: dal 2017 abbiamo iniziato un percorso con serietà e impegno e il risultato odierno è l’inizio di un nuovo cammino»: così la presidente Michela Minelli annuncia con orgoglio la…
«Che dire, grazie al lavoro di realtà come l’ABC, si stanno compiendo azioni spericolate e maleducate, per rifarsi a Vasco Rossi, che ci porteranno sicuramente al Roxy Bar della vita indipendente!»: lo scrive Claudio…
I disabili sono tali per definizione e non vengono mai chiamati per nome! Un divertente equivoco su un famoso calciatore…
L'ennesimo richiamo della Conferenza Episcopale Italiana riguarda il Movimento Pax Christi e la Marcia della Pace di Capodanno, organizzata da…
«Se non valgono per ciascuno e per tutti, i diritti diventano privilegi». Una preziosa riflessione frutto dell'incontro a Rabat, in…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie