
Atrofia muscolare spinale: “La nostra rivoluzione: il presente da vivere”
Temi chiave quali l’accesso alle terapie innovative, la gestione multidisciplinare e la transizione all’età adulta, il ruolo dei servizi territoriali,
Temi chiave quali l’accesso alle terapie innovative, la gestione multidisciplinare e la transizione all’età adulta, il ruolo dei servizi territoriali,
«Il limite non è un confine, ma un luogo di incontro e di gioco: vogliamo che il pubblico non venga
La filosofia può ancora avere un ruolo nella vita quotidiana, al di fuori delle aule universitarie o dei testi specialistici?
Qualche tempo fa avevamo presentato i laboratori musicali inclusivi promossi da Matteo Scapin, docente di produzione musicale che ha sviluppato
In merito a un recente articolo di giornale sull’“effetto placebo” nella dislessia, l’AID (Associazione Italiana Dislessia) e la FLI (Federazione
Nell’àmbito del progetto nazionale “Estate in Movimento – Mobilità solidale con AISLA”, una collaborazione tra l’AISLA Marche, il Comitato della
Rilancio del servizio educativo, potenziamento dello sportello psicologico, valorizzazione dei giovani e costruzione di una rete capillare sul territorio nazionale,
Sono stati resi disponibili gratuitamente online tutti i materiali formativi (registrazioni video, slide, documenti correlati) prodotti durante il ciclo di
«Per molte persone nello spettro autistico – scrive Tetiana Bilokonska – il diritto di voto è ancora un percorso pieno
«Alla luce dell’avvio imminente dei corsi di specializzazione sul sostegno rivolti ai docenti con titolo estero, esprimiamo la nostra profonda