Buona comunicazione, e ancora buona comunicazione, per riuscire finalmente a mettere in connessione la domanda di lavoro delle persone con disabilità con l’offerta: lo ha sottolineato Giuseppe Martini della FISH Sardegna (Federazione Italiana per…
Buona comunicazione, e ancora buona comunicazione, per riuscire finalmente a mettere in connessione la domanda di lavoro delle persone con disabilità con l’offerta: lo ha sottolineato Giuseppe Martini della FISH Sardegna (Federazione Italiana per…
Dal 13 al 15 dicembre l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma ospita la terza edizione di “Quale tecnologia per quale riabilitazione”, congresso che si propone l’obiettivo di delineare i cambiamenti e le innovazioni avvenute…
In occasione della recente Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità del 3 Dicembre, è stato inaugurato a Trento, presso il MUSE (Museo delle Scienze), il “Mirko Park”, lunapark virtuale e accessibile realizzato in memoria…
Da qualche giorno c’è una Stanza Blu nel Palazzo del Consiglio Regionale della Basilicata, dedicata all’autismo, uno spazio per facilitare l’incontro tra le Istituzioni e le Associazioni, creando le condizioni per una proficua collaborazione…
Favorire l’emersione e la presa in carico delle donne e delle ragazze con disabilità vittime di violenza: è l’obiettivo del progetto lombardo “Artemisia. Reti antiviolenza accessibili”, promosso dalle Fondazioni Somaschi, ASPHI e Centro per…
Migliorare la gestione della sclerosi multipla attraverso l’integrazione di strumenti digitali di telemedicina nei percorsi di cura: se n’è parlato in occasione della presentazione dei risultati dell’indagine “Stato dell’arte e prospettive per la telemedicina…
È la didattica inclusiva che trasforma l’ambiente educativo, coinvolgendo e favorendo la crescita dell’intera comunità scolastica e anche l’attuale orientamento di concezione della disabilità è legato ad un modello sociale che vede la condizione…
Si chiama “Essere speciale (L’essenziale è invisibile agli occhi)"” il progetto che prevede interventi di inclusione socio-lavorativa e percorsi di autonomia delle persone con disabilità visiva residenti in Campania. Tra i luoghi privilegiati per…
Terapia farmacologica, attività fisica e nutrizione che, integrati fra loro, rappresentano una garanzia di efficacia terapeutica nel tempo per le persone con malattia di Parkinson: sono i tre pilastri del progetto della Confederazione Parkinson…
«E se Martin della nota canzoncina “La casetta in Canadà” fosse una persona con disabilità - scrive Claudio Imprudente nella sua rubrica “Pensiero Imprudente” -, lo direste che ha una casina su misura per…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie