«Il romanzo “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli - scrivono dalla Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone - tratta di un argomento controcorrente rispetto al cliché dell’autismo che il cinema e la televisione propongono, ovvero…
«Il romanzo “Fame d’aria” di Daniele Mencarelli - scrivono dalla Fondazione Bambini e Autismo di Pordenone - tratta di un argomento controcorrente rispetto al cliché dell’autismo che il cinema e la televisione propongono, ovvero…
«C’è una bellezza – scrive Alessandro Cannavò - e direi una gentilezza di fondo che caratterizza il “Festival delle Abilità” di Milano, un evento che senza dichiarazioni roboanti, ma con tenacia costante, ha preso…
«In questi ultimi anni - scrive Francesco Bondardo - c’è un problema grave ed è la sicurezza stradale minata dalla presenza di monopattini sui marciapiedi, che rappresentano un vero ostacolo per i ciechi e…
Come segnala l’APRI di Torino (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) è prevista per il 19 settembre l’inaugurazione e la conseguente riapertura della Biblioteca Braille dell’ex Istituto Regionale dei Ciechi, cosicché d’ora in avanti torneranno…
Lanciato nel 2015 dall’Azienda Marco Carani Nautica, realtà pugliese della nautica da diporto, presso la propria struttura sita nel porticciolo turistico di Villanova di Ostuni (Brindisi), è divenuto un appuntamento ormai tradizionale quello con…
«Questa trama racconta tutto il contrario della necessaria collaborazione scuola-famiglia e quella madre, che viene presentata come ostinata, quasi capricciosa, attaccata a un “pezzo di carta”, potrebbe essere una delle tante mamme che fanno…
Nel 1896 i fratelli Lumière, inventori del cinema, propongono un breve film in cui si mostrano delle persone intente a giocare a bocce. All’improvviso, un uomo attraversa l’inquadratura appoggiandosi a delle stampelle: è “Concours…
«Parlando del rapporto disabilità/lavoro - scrive Marino Bottà - è necessario cambiare strada. Non possiamo delegare al pubblico il compito di promuovere l’inclusione lavorativa, né attendere che il mondo della politica si accorga che…
Non è un caso che la città scelta per ospitare il 17 settembre il Campionato Italiano Paralimpico Ciclocross 2023 sia Bibione, in quanto la località balneare in provincia di Venezia ha già avuto modo…
Dopo quelle della Sicilia e del Salernitano, una nuova panchina azzurra verrà inaugurata il 16 settembre a Verona, nell’àmbito dell’omonimo progetto dell’ANIMASS (Associazione Nazionale Italiana Malati Sindrome di Sjögren), consistente appunto nell’installazione di panchine…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie