“Il rapporto con i figli nella malattia di Parkinson”: sarà questo, il 12 ottobre, il tema del nuovo incontro nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di webinar gratuiti e aperti a tutti, nato…
“Il rapporto con i figli nella malattia di Parkinson”: sarà questo, il 12 ottobre, il tema del nuovo incontro nell’àmbito di “Non siete soli”, il ciclo di webinar gratuiti e aperti a tutti, nato…
Favorire l’emersione e la presa in carico delle donne e delle ragazze con disabilità vittime di violenza: è l’obiettivo del progetto “Artemisia. Reti antiviolenza accessibili”, promosso dalle Fondazioni Somaschi, ASPHI e Centro per la…
È dedicato al Meeting dei Giovani ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze), centrato sul tema dell’approccio alle persone con disabilità in situazioni di emergenza, il nuovo contributo di Stefano Zanut, nell’àmbito della sua rubrica “Sicurezza…
Sono già quasi totalmente accessibili a chi ha difficoltà motorie, ma ora i Musei Ebraici di Casale Monferrato (Alessandria) lo diventano anche per le persone con cecità e ipovisione, con sordità e con necessità…
«Vivere in prima persona certe situazioni - scrive Nicola Rabbi, prendendo spunto da una ricerca svolta dal Reuters Institute for the Study of Journalism - significa poter avere uno sguardo diverso che porta a…
Anche quest’anno Village for all (V4A®), la nota rete impegnata da oltre un decennio sull’ospitalità accessibile, sarà presente all’evento “Hospitality Day”, la cui decima edizione è in programma per il 10 ottobre a Rimini.…
Tornerà il 20 ottobre l’Inclusion Job Day, luogo “virtuale” ideato e progettato dall’ Agenzia Interaction Farm, in collaborazione con la Società Cesop HR Consulting Company, che si sviluppa attraverso una piattaforma dove multinazionali e…
Una Sentenza di grande portata in materia di terapia ABA (Analisi Applicata del Comportamento) per i disturbi dello spettro autistico è quella pronunciata nei giorni scorsi dal Consiglio di Stato che, come sottolinea l’Associazione…
Il 14 ottobre sarà la XVI Giornata Nazionale dell’Afasia, e come sempre, la Fondazione Carlo Molo di Torino, con i partner AITA (Associazioni Italiane Afasici) e ALICe (Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale), propone…
«Francesca Cesarini - scrive Silvia Lisena -, atleta di parapole, la versione paralimpica della pole dance, ha vinto l’ultima edizione del programma televisivo “Italia’s got talent”. Ma come sempre, in casi analoghi a questo,…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie