Rientrerà nell’àmbito della campagna itinerante “L’inclusione si fa solo insieme” - voluta per presentare diffusamente la Legge Regionale che ha riconosciuto il diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con…
Rientrerà nell’àmbito della campagna itinerante “L’inclusione si fa solo insieme” - voluta per presentare diffusamente la Legge Regionale che ha riconosciuto il diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con…
«La violenza contro le donne con disabilità – scrive Filippo Visentin - è una realtà complessa che richiede un intervento congiunto e specifico da parte delle Istituzioni, delle organizzazioni di tutela e della società…
Dopo avere preso il via un mese fa a Firenze ed essere transitato per la Festa del Cinema di Roma, proseguirà il 13 novembre a Lecce e il 19 novembre a Torino il viaggio…
«Questo volume vuole tenere aperto il dibattito sugli eventi drammatici che hanno riguardato gli anziani ricoverati nelle case di riposo durante la pandemia, eventi che avrebbero dovuto generare profondi cambiamenti nella regolazione e nella…
Il 13 novembre l’Università di Foggia accoglierà due autorevoli esperti di Pedagogia Speciale per l’incontro “Come costruire una classe inclusiva anche tramite il PEI”, momento di formazione e riflessione sui temi dell’inclusività e delle…
«Ogni arciere - racconta Marina Capria - era unico e sul campo qualunque disabilità si annullava, lasciando il posto alla voglia di stare insieme e, perché no, di vincere qualche medaglia. Per me, il…
Tra gli eventi previsti nell’àmbito del 9° Forum Sistema Salute di Firenze, vi sarà anche, il 13 novembre, lo speed meeting “Care. Ti dico come la vedo io”, promosso in collaborazione con la FAIS…
Con grande piacere torniamo ad occuparci dell’As Film Festival (ASFF), il festival di cinema ideato e organizzato da uno staff neurodiverso, composto cioè da persone “neurotipiche” e persone “neurodivergenti”, la cui 12^ edizione bussa…
Il racconto di Kyung Seok Park, persona con disabilità motoria della Corea del Sud, sugli ostacoli e le pesanti discriminazioni affrontate dalle stesse persone con disabilità nel Paese asiatico, in particolare per l’inaccessibilità e…
Accorciare le distanze: è questo il senso di “Batti un colpo”, progetto che ha preso il via nei giorni scorsi a cura dell’Associazione Parent Project, iniziativa che punta a monitorare e prevenire le complicanze…
Non un vero editoriale, ma una lettera aperta, questo testo di Andrea Pedrana rivolto agli organizzatori dei X Giochi Paralimpici…
Ben volentieri dedichiamo l'editoriale di oggi a quello che sarebbe stato in questi giorni l'intervento di Luca Coscioni alla Prima…
Una riflessione successiva alla scomparsa di Luca Coscioni, con le sue lotte all'insegna dell'impegno civile e morale. E se il…
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma - Registro Stampa al n° 26/2023 con decreto del Presidente di Sezione del 14/02/2023
Editore: Fish Ets - Federazione Italiana per i Diritti delle Persone con Disabilità e Famiglie